CONDIZIONATORE VENTILATORE 3 IN 1 PORTATILE ONECONCEPT : CALDO QUEST’ANNO NON TI TEMO!
Purtroppo soffro tantissimo il caldo, soprattutto quello degli ultimi anni che è diventato afoso e non permette di farti respirare decentemente. Avendo una casa grande e antica, dover mettere un impianto di climatizzazione adeguato, significherebbe spendere una grossa cifra che non posso permettermi e pertanto devo adeguarmi in altro modo. Gli altri anni cercavo di rimediare soffrendo di meno, rimanendo in ufficio dalle 9 alle 18 senza rientrare in casa per il pranzo, solo per stare al fresco dei condizionatori mangiando anche un solo panino. Alle 18 mi recavo alla casa al mare di mia madre dove andavo a tuffarmi dentro l’acqua aspettando le ore serali per rinfrescarmi un poco. Ma nonostante l’ambiente arieggiato anche la notte è stato un inferno. Lo scorso anno addirittura si erano rotti tutti i ventilatori e in giro non se ne trovava nessuno. Quindi se da una parte per me l’estate è un ‘aspettativa che significa sole e mare dall’altra mi sento già quasi distrutta al pensiero di quello che devo passare.
Ad aprile abbiamo già assaporato per un periodo i 30 gradi e quindi sono entrata all’erta iniziando a procurarmi gli accessori che possano aiutarmi a sopportarlo maggiormente quando sono in casa e pertanto grazie ad una collaborazione con eletronic star ho ricevuto
CONDIZIONATORE VENTILATORE 3 IN 1 PORTATILE ONECONCEPT
Si tratta di una via di mezzo fra condizionatore e ventilatore, ha solo due qualità superiori che mi hanno spinta nella scelta : non necessita di uno sbocco esterno per l’acqua come i soliti condizionatori ed ha un consumo energetico bassissimo 65 W!
Arriva completamente assemblato, non è necessario fare nulla solo levarlo dall’imballo ed è pronto per l’uso! Dall’aspetto raffinato, compatto , il suo stile è talmente semplice ma nello stesso tempo elegante che lo porta ad essere versatile in qualsiasi arredamento dando un tocco di modernità e soprattutto di “fresco”. Grazie alle sue ridotte dimensioni di 28 x 70 x 31,2 cm non occupa assolutamente spazio può essere conservato o utilizzato in qualsiasi punto della casa senza intralciare passaggi e altro.
Inoltre presenta 4 rotelle ed il suo peso ridotto di circa 6 kg lo rende facilmente trasportabile da una camera all’altra o addirittura a piani inferiori e superiori, grazie a delle maniglie laterali che permettono la presa per rendere il trasporto comodo e sicuro!
Nella parte posteriore vi è un filtro verde a nido d’api come anti polvere che viene trasportata dalla bocca superiore coperta da uno sportellino ed è facilmente apribile per essere pulito anche con un pennello!
Viene chiamato condizionatore, ma lo considero come un sistema di raffreddamento d’aria ecologico ed economico , non avendo appunto la presenza di un tubo che deve fuoriuscire dalla finestra, con 65W di consumo!
Ha una capacità di 400 m³/h di portata dell’aria, ideale per ambienti di piccole e medie dimensioni, quindi adatto sia per l’ufficio che per le camere o cucina. Inoltre non è necessario avere finestre e porte chiuse..anche se lo consiglio sempre affinchè non entri aria calda dall’esterno e quindi quella fredda possa circolare nell’ambiente e rimanerci!
Ma vediamo quali sono le reali funzioni denominate 3 in 1.
Innanzitutto il pannello dei comandi è manuale ed è presente frontalmente sul condizionatore.
Ci sono quattro pulsanti, quello di spegnimento , tre distinti per regolare la velocità alta, media e bassa, ( per accenderlo basta cliccare un tasto di velocità ) una manopola per attivare il timer e il tipo di fresco che desideriamo se ventilato o raffrescato. Il timer è programmabile fino a 120 minuti al termine dei quali il dispositivo si spegne automaticamente.
Quindi se usato come normale ventilatore naturalmente acceso per molto tempo potrebbe emettere aria calda come tutti i suoi simili.
Ma ..ma questo non è un normale ventilatore perchè si presenta con un sistema di raffreddamento dell’aria 3 in 1 , sistema di pulizia dell’aria, funzione di umidificazione e tre livelli di potenza.
Nella parte posteriore in basso, dove è presente anche il cavo elettrico nel suo avvolgi cavo, cè un vano che contiene una vaschetta in plastica dove sono definiti dei livelli.
Occorre riempire d’acqua fredda il serbatoio di 7 litri ed aggiungere, per potenziare l’aria fresca, o del ghiaccio, nel vano dedicato, e/o i due accumulatori in dotazione precongelati. Io di solito come vedete dalla foto utilizzo invece dei cubetti il ghiaccio fatto con bicchieri di plastica !
Dovrebbe consumare 1 litro di acqua ad ora , non l’ho ancora usato per tante ore consecutive per esserne certa assolutamente ma posso dirvi di averlo acceso per 3 volte un paio di ore e al livello massimo iniziale ora l’acqua si presenta a 3/4.
Dopo aver messo tutto questo nel contenitore, possiamo passare a provare ad accenderlo e vedremo che confronto alla funzione di ventilatore questa volta emette vapore freddo preso dall’evaporazione dell’acqua e del ghiaccio. . L’aria fresca prodotta e restituiscono l’aria fresca e pulita grazie anche al filtro antipolvere posto sopra il serbatoio. Per regolare le alette direzionali occorre premere il tasto Vane; le lamelle si muoveranno lentamente e il raggio di funzionamento dell’apparecchio sarà più ampio. Il tasto Cool serve per produrre aria fredda e attivare la funzione di raffreddamento.
Devo dire che sono rimasta davvero soddisfatta di tutto anche dall’accessorio che si presenta alquanto silenzioso e non fastidioso.
Lo potete trovare sul sito al seguente link condizionatore e ventilatore portatile
Vi lascio un video dimostrativo
Hello, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just wondering if you get a lot
of spam remarks? If so how do you reduce it, any plugin or anything you can advise?
I get so much lately it’s driving me crazy so any help is very much appreciated.
These are actually wonderful ideas in on the topic of blogging.
You have touched some fastidious things here. Any way keep up wrinting.
I am sure this piece of writing has touched all the internet users, its really really pleasant article on building up new web site.
Hey! I’m at work browsing your blog from my new iphone 3gs!
Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts!
Carry on the fantastic work!