BeneFit Erase Paste: copriamoci le occhiaie!

Condividi questo articolo

Vi avevo evidenziato un problema di eredità: la presenza costante di occhiaie bluastre e inoltre avevo recensito un nuovo acquisto che riusciva ad attenuarle un poco,ma non era coprente era solo una crema pre-trucco.La mia lotta contro questo nemico crudele era improntata verso la scoperta di un prodotto coprente, altro non avrei mai trovato.

Mi sono recata da Sephora  e chiedere alle commesse il correttore e illuminante adeguato.
Quando mi è stata presentata questa scatolina davanti, ero dubbiosa, in quanto la vedevo molto piccola con un prezzo alquanto eccessivo: € 25,00, ma sono stata rassicurata sulla durata ed efficienza , quindi, ormai provate tante e spesi altri soldi in passato, scoprendo inoltre che includeva le due qualità adatte a me , dopo averci pensato 5 minuti, lo compro!

Il packaging si presenta come una jar viola trasparente che contiene 4,40 grammi di prodotto( è poco ma  dura tantissimo),La confezione è dotata di una mini- spatolina bianca a uso igienico. Si presenta molto pastosa e densa, ma una volta presa con la spatolina e portata sotto l’occhio utilizzando il dito anulare ( scientificamente quello che ha meno forza), per picchiettarla e stenderla,viene resa, attraverso il calore della pelle, più morbida e facilmente lavorabile.
Ottimo per coprire anche le piccole imperfezioni, come rughe di espressione ai contorni labbra , macchie generiche della pelle. Non adatto ai brufoli, perchè secondo la ruota dei colori, l’arancione non neutralizza il rosso!
Esitono 3 tonalità:
Clair per le pelli chiarissime;
Medium , si avvicina al salmone, quindi per le carnagioni leggermente meno bianche e occhiaie violacee;
Scuro o Foncè , color aranciato ,per quelle piu’ scure.

MIA ESPERIENZA
Ho acquistato il n° 3, in quanto ho la pelle per tutto l’anno con un filo di abbronzatura e le mie occhiaie tendono al bluastro.
La prima volta utilizzato, sono rimasta sconcertata: mi avvicinavo e allontanavo come una marionetta dallo specchio, per capire se l’immagine riflessa era la mia: un effetto incredibile.
Le occhiaie si erano attenuate al 80% e il contorno occhi era illuminato, ben riposato, fresco e dava un effetto luce al viso,non ci credevo assolutamente!

Ho spalmato la solita crema al viso e ai contorni, poi ho preso con la spatolina una punta di prodotto, l’ho messo sull’anulare , ho picchiettato dalle occhiaie fin sopra l’osso e ho sfumato per bene. Meraviglioso! Vi consiglio di non portare la pasta fino alla fine della riga dell’occhio, potrebbe sbavare l’eventuale matita nera per interno o in caso contrario, se non sapete regolarvi, passate con uno sfumino un po’ di cipria proprio sotto la riga delle palpebre inferiori, non oltre, perchè potrebbe attenuare la reazione.
Nello stesso tempo illumina la zona e la idrata. Ha un effetto un po’ lucido, non grasso. Dura tutto il giorno senza seccarsi.
Ho letto alcune opinioni negative, in merito alla visibilità delle rughe o pieghette , ma forse non è stato compreso che la quantità deve essere minima e stesa in modo uniforme con il dito, altrimenti si rischia di evidenziare questo inestetismo. Non utilizzare assolutamente nessun pennellino per lavorarla, si spreca e non ha il giusto effetto.
Non bisogna andare oltre la riga delle occhiaie(vedere foto con istruzioni): ma si deve diventare artisti. Utilizzato da vari mesi, non ho avuto reazioni allergiche ma solo la prova che dura quasi 12 ore, in quanto nella fase dello strucco, il batuffolo di cotone rimane impregnato di questa sostanza.

Le note dolenti sono tre: prezzo, reperibilità e inci un po’ omicida.
Ma non voglio fare l’ipocrita, questa volta sono alquanto soddisfatta e visto che chissà in passato quanto inci avrà conosciuto la mia pelle, per una volta che ho trovato un ottimo prodotto per coprire questo inestetismo con cui lotto da 25 anni, non vedo perchè dovrei scartarlo. Avro’ al massimo qualche accorgimento in più: struccarmi più spesso se non ho bisogno di mantenere il make up in casa.

RUOTA DEI COLORI
L’aranciato della pasta è adatto a coprire il bluastro delle occhiaie, in quanto secondo il principio della ruota dei colori , per neutralizzare l’inestetismo di una tonalità bisogna UTILIZZARE il colore che nella ruota è in posizione opposta.
Esempio il rosso si neutralizza con il verde, il blu con l’arancione e il viola con il giallo.

INCI
PETROLATUM (antistatico / emolliente)
LANOLIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
ISOPROPYL PALMITATE (antistatico / legante / emolliente / solvente)
PARAFFIN (emolliente / viscosizzante)
EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX (emolliente / filmogeno)
SOYBEAN OIL (emolliente / profumante / condizionante cutaneo)
TOCOPHEROL (antiossidante)
PROPYLPARABEN (conservante)
RETINYL PALMITATE (additivo)
TITANIUM DIOXIDE (opacizzante)
IRON OXIDE (additivo)


Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.