Ottimi vini da Fondo Antico

Condividi questo articolo

Ho avuto l’opportunità di provare degli Ottimi vini Da Fondo Antico!

 

logo

Fondo Antico è un ‘azienda agricola situata in Sicilia, nello specifico fra Trapani  e Marsala, dove la terrà è ricca, nutrita, corposa per coltivare i vigneti. E’ di proprietà della famiglia Polizzotti Scuderi dal 1995 anno della sua nascita.

Vanta di ben 80 ettari vigneti, dove viene applicata la politica di qualità, attenzione e cura nella selezione dell’uva, del mosto e del prodotto finale: il buon vino! Proprio per questo l’azienda ha ricevuto negli anni tantissimi premi, ben meritati.

La lavorazione del’uva viene effettuata con metodi innovativi e tecnologici , tenendo sotto controllo tutti gli step dalla produzione al prodotto finale.

Dopo il controllo della temperatura, il mosto viene inserito per l’affinamento  in barriques di rovere francese e poi imbottigliato per raggiungere la giusta maturità!

Ho avuto modo di collaborare attraverso l’invio da Fondo Antico di due bottiglie di vino uno rosato ed uno nero, pervenutemi in un imballo di cartone con il logo aziendale: azienda seria anche in questo!

2015-04-28 13.38.56

2015-04-28 13.39.54

Il vino Rosato è chiamato APRILE

2015-04-28 13.40.38

Una bottiglia da 75 cl di vino rosato, dal colore brillante, chiaro , trasparente e soprattutto vivo, per rispecchiare la qualità delle uve utilizzate chiamate uve Nero d’Avola. Possiede una gradazione alcolica di 12% che si percepisce alla fine, perchè questo gustoso vino scende nel palato e nella gola molto delicato e profumato, lasciando nella bocca un sentore fruttuoso come il melograno e ciliegia , che rispecchia in modo perfetto il colore, ma nello stesso tempo si percepisce qualcosa molto vicino ai fiori, o meglio ad un bouquet quindi un miscuglio fra il dolce ed il fresco.

Non lo abbinerei assolutamente con un primo piatto, lo sento molto primaverile, quindi al max con il pesce fresco, aperitivo di pesce o anche salato, perchè ha il giusto grado di acidità che lo rende un sostituto al vino bianco. Lo vedrei anche su un tavolo imbandito di stuzzichini, tortine  di gamberetti, salmone, frutti di mare crudi, come ho fatto io.

VINO NERO D’AVOLA

2015-04-28 13.40.11

Anche questo vino è prodotto da uve nere d’avola, con gradazione 12,5%. Nel colore si presenta corposo come anche nel sapore ma è presente sempre quella nota delicata e fruttuosa, un mix fra i frutti di bosco e ciligie, un elemento che sembra contraddistinguere i vini di fondo antico, forse la loro ricetta segreta! eh eh!

Mentre lo bevi senti tutto il sapore e le sue note profumate, bello, scivola deciso nella gola.

Quando devo accoppiare un vino al menù, vado sempre a pensare sul secondo piatto, è un mio vizio e questo lo assocerei ai piatti tradizionali della mia provincia salentina: misto di verdure come antipasto dai sapori mediterranei e arricchiti di spezie come melanzane e zucchine alla piastra, ma perfetto negli arrosti misti esclusivamente fatti alla brace o carboni..magari fuori nel giardino , durante un barbecue allegro dove la felicità ed il buon vino fa da padrone.

Ma è anche lussuoso ed elegante quindi ottimo in una tavola bandita di bianco candido e posate in argento!

Ho trovato entrambi molto buoni e vorrei che anche voi diate un ‘occhiata alla’zienda dove c’è la possibilità di acquistare on line!

SITO WEB

SITO E-COMMERCE

PAGINA FACEBOOK


Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.