
Sono stati dati tanti consigli riguardo l’utilizzo di questo olio: ottimo idratante dopo la doccia, buono contro le smagliature ABBRONZATURA INTENSA, profumo gradevole, quindi essendo un olio per bambini, non potevo non crederci!
Veniamo al punto dicendo che tra i suoi componenti è presente la paraffina: vi ho detto tutto!
Inutile farvi descrizioni sull ‘ inci e su altro, vorrei arrivare alla mia bruttissima esperienza!
Innanzitutto, posso confermare che come idratante per qualche secondo puo’ andare bene, ma poi ti senti un gamberetto unto e pronto per la frittura, se sudi un poco, la tua pelle si riempe di tante bollicine di acqua. Il profumo è gradevole, ma lo sento alterato. Percio’ cosa dovevo fare di questa bottiglia di olio Jhonson acquistata in offerta?
Sarebbe stato meglio non pormi questa domanda!
Era periodo estivo e pertanto in spiaggia vedevo gruppi di ragazze e ragazzi che si scambiavano quest’olio e si ungevano per abbronzarsi! A questo punto perchè non provarlo, visto che la mia pelle era già un po’ scura, non tende mai ad arrossarsi e bruciarsi, pertanto mi avrebbe solo colorata un poco, viso che non ho mai utilizzato protezioni.
E cosi’ il giorno dopo , asciugamano, sdraio, libro e la mia bottiglia di olio.
Inizio a cospargermi tutta, compreso viso e capelli e mi stendo per qualche ora!
Devo essere sincera: il primo giorno sono rimasta contenta, anche se un po’ arrossata (la prima volta in vita mia), avevo preso un colore piuttosto scuro, solitamente impiegavo tre giorni! Allora ho continuato! Non lo avessi mai fatto! Innanzitutto mi sono scottata, ho trascorso notti insonni, ma la cosa peggiore è stata la spellatura e : UN BEL GRUPPETTO DI RUGHE AI CONTORNI DEGLI OCCHI COME SE FOSSI INVECCHiATA ALMENO DI 7 ANNI!
Ma non basta, dopo aver evitato l’esposizione al sole per diversi giorni, questa specie di abbronzatura si era fatta a macchie: sembrava sporcizia di una mancata doccia per un anno! Con crema e sciugamano ho dovuto levare tutto , conclusione: come se non fossi stata al mare quasi mai, abbronzatura scomparsa!
Ma l’ultima goccia sono stati i capelli: dopo un paio di settimane schiariti e bruciati.
Questi danni me li sono portati per un bel po’, sono stata costretta a utilizzare la protezione al sole, a tagliare i capelli molto corti e a tingerli per tornare al mio colore naturale!
Colpa mia che ho fatto una scemenza nel copiare gli altri:
Conclusione: è un pessimo prodotto, non idrata, unge, odore che scompare soprattutto invecchia!Buono per oliare i cardini delle porte e biciclette!
Ah ! fa cadere anche i capelli!
Quindi non usatelo assolutamente per i bambini: resto sconvolta che tali prodotti nocivi sono predisposti per i piccoli.
Attenzione, evitate tutti i prodotti che contengono questa dicitura:
Paraffinum Liquidum:è presente in cosmetici, prodotti per il corpo e persino burro di cacao.La paraffina liquida (la potete individuare nell’ INCI dei vostri prodotti con il nome Paraffinum Liquidum, Petrolatum, e il suo derivato Cera Microcristallina) è molto usata nel settore cosmetico come agente filmante, dando la sensazione di levigatezza. La sensazione, appunto. Il film che si poggia sulla vostra pelle o le labbra altro non è che una patina, una pellicola che non consente alla pelle di respirare, ne velocizza l’invecchiamento, ostruendo i pori e non fa altro che provocare un inarrestabile effetto a catena: voi spalmate la crema per idratare, ottenete un effetto momentaneo (e fasullo) e intanto la vostra pelle peggiora e siete costrette a porre rimedio con lo stesso prodotto continuando ad avere lo stesso effetto “fake”.
E’ UN DERIVATO DEL PETROLIO!