
Io sono cresciuta avendo un buon gelato artigianale nel frigo sia in estate che in inverno per tanti anni
Ora ovunque vado, non riesco a soddisfare i miei gusti, sento sapori scialbi e acquosi, forse perché in città siamo pieni di gelaterie e invece di farsi concorrenza sulla qualità, la fanno abbassando i prezzi e quindi……
Per questo ho deciso di comprare Girmi Gelatiera GL15, anche se ero in poco scettica in merito, ma dovevo comprare e provare, altrimenti il grillo dalla testa non sarebbe mai scomparso e devo dire di aver preso la decisione giusta, infatti non mi aspettavo un buon gelato come quello uscito.
Ma appunto avere una gelatiera casalinga è molto produttivo, in quanto puoi decidere da sola la consistenza dello zucchero, del sapore per dare vita ad un prodotto finale in base ai propri gusti personali.
Il costo pagato è stato di circa Euro 34,00, è composta da un cestello refrigerante che va tenuto in congelatore almeno 48 ore prima di fare il gelato e poi infilato all’interno di un altro.
Ha il corpo motore, una specie di coperchio di vetro trasparente dove è posizionato il tasto per accendere e spegnere, l’imbuto e la paletta per mescolare.
Preparare gli ingredienti freddi e lo zucchero in base alle proprie esigenze ( a volte ho messo anche quello di canna), con latte (massimo 1 litro), panna.
Vanno inseriti all’interno , acceso il motore bisogna aspettare per poco : mezz’ora e vedi , attraverso il vetro, che pian piano si addensa prendendo la corposità giusta.
Il gelato che ne esce va mangiato o subito o entro due giorni, altrimenti perde la consistenza del sapore.
La quantità massima che produce è un chilo.
All’interno della scatola abbiamo anche un libricino di ricette.
Durante l’addensamento del prodotto, possiamo spolverare cacao.
Gli ingredienti sono propri e genuini e hai la possibilità di crearlo in vari gusti, basta aggiungere gli al latte: cocco, mandorle, vaniglia, frutta frullata o sciroppo… e via alla fantasia.
La gelatiera non è ingombrante, molto solida nell’appoggio senza la presenza di vibrazioni strane, non è professionale, ma sinceramente sto risparmiando nell’acquisto del gelato e gustando sapori tradizionali.
Peccato che la durata del sapore non è lunga, ma meglio così, di solito la conservazione dei cibi freschi è sempre limitata ai due- tre giorni.
Cool! That’s a clever way of lonkoig at it!