Acqua Sant’Anna la regina della salute
Oggi cari lettori vi voglio parlare di Acqua Sant’Anna la regina della salute. L’ho chiamata in questo modo in quanto è l’acqua purissima che sgorga dalle sorgenti di Vinadio, fra le cime delle Alpi Marittime, ha un bassissimo contenuto di sodio e residuo fisso, per i bassi nitrati, per la bassa durezza, e per essere così un’acqua ideale per tutta la famiglia, a cominciare dai neonati, dal loro allattamento in caso di carenza di latte materno e dal loro svezzamento.
Sant’Anna offre bevande buone, sane, dissetanti, in bottiglie e bicchieri ergonomici, studiati per non sprecare spazio e per inquinare il meno possibile, una scelta nella politica aziendale molto attenta e mirata, che cerca di coinvolgere le persone ad un ‘attento comportamento ecologico.
Ero a conoscenza che questo brand fosse uno dei migliori, ma credo che questo lo sappiano tutti.
Ricordo sempre durante una dieta di correzione alimentare, avevo anche necessità di drenare e disintossicare i liquidi a causa di una cura a base di forti medicinali, e il nutrizionista mi consigliò di bere sempre acqua Sant’Anna, utile per le diete e per l’equilibrio interno.
Ho avuto modo di provare tanti nuovi prodotti dell’Azienda:
Bio Bottle, Santhé e SanFruit, Acqua Sant’Anna sorgente Rebruant
(Anche io mio gatto li voleva provare)

Prima di presentarvi tutti questi prodotti, ho pensato bene di provarli ! Sono rimasta sorpresa delle due tipologie di acqua create per uno scopo mirato.

Sant’Anna Bio Bottle è disponibile nei formati da L 1,5 e L 1, quella nella foto è la versione più piccola.
Oltre ad avere un bel design, elegante ed ergonomico, Sant’Anna Bio Bottle è la prima bottiglia al mondo da 1,5 lt. prodotta con Ingeo, una rivoluzionario polimero naturale ricavato dalle piante senza bisogno di petrolio o dei suoi derivati.
Il risultato è una bioplastica da involucro biodegradabile al 100% in soli 80 giorni (i tappi sono in PE).
La sua durezza è bassa, solo 0,9 gradi francesi. Meno dure sono le acque, e più aiutano l’organismo a conservare la salute del nostro cuore e del nostro sistema circolatorio.
Questo si percepisce anche dal sapore mentre si beve, si percepisce la sorgente pura in bocca.
Mi sono accorta che è ottima per il sistema circolatorio per motivi personali. A causa di continui prelievi effettuati la mattina presto, stava diventando difficile trovare una circolazione ottimale, in quanto si sa appena svegli il sistema circolatorio è molto basso ed io avevo già problemi. Unico consiglio : bere tanta acqua anche prima del prelievo.
Ho ricordato ciò che mi disse il nutrizionista ed ho ripreso a bere Sant’Anna quotidianamente e la mattina prima del prelievo.
Oltre a sentirmi nuovamente meno gonfia , ho avuto risultati positivi nei prelievi.
Le sorgenti di Sant’Anna sono due :Rebruant e Vinadio
Acqua Sant’Anna sorgente Rebruant ha creato la versione della bottiglia piccola Baby . Secondo me adatta ai neonati, con il tappino adeguato e ridotto che fa fuori uscire solo piccoli sorsi! Ottima per le mamme da portare in borsa, ma anche per tutti. In effetti quando sono fuori casa ho sempre l’acqua in auto, ma spesso accade che devo scendere e sbrigare faccende a piedi e quindi avere Baby in borsa è molto comodo, oltretutto è leggerissima.
Poi abbiamo la versione dei succhi.

SanFruit, puro nettare di frutta, di pera, pesca e albicocca senza glutine, è adatto ad adulti e bambini, anche a chi soffre di celiachìa
Con la garanzia di ingredienti sani, di prima scelta, un contenuto di frutta pari al 50% per pera e pesca e al 40% per l’albicocca, SanFruit è l’unico nettare di frutta disponibile nell’innovativo bicchiere con cannuccia da 200 ml.
Il packaging è molto mirato, puoi portare il bicchierino con te senza avere la paura che si rompi o si apri, la cannuccia è ben posizionata solida sul fianco e basta comprimerla sulla parte superiore per farla entrare, anche se non c’è il classico buchino dei succhi.

L’ho assaggiato fresco ed è davvero buonissimo, sembra di bere succo puro estratto direttamente dalla frutta. Non è troppo dolce per questo lo reputo rinfrescante. Sarà un toccasana per le giornate calde. Ottimo come merenda, per una pausa o per tutto ciò che può servire.
Sono rimasta molto sorpresa dal gusto di tutti e tre, di solito la pera non mi piace perchè troppo dolce, questa invece è davvero leggera sia nel palato che nello stomaco, non troppo stucchevole
Non poteva certamente mancare il thè.

SanThé, l’infuso di thè freddo (al gusto naturale di limone, pesca e thè verde), ha conquistato il pubblico più giovane, gli sportivi, chi studia, vive e si diverte.
E’ una bevanda naturale, senza conservanti o coloranti, che soddisfa gusto e sete regalando energia e bontà per rendere speciale ogni momento del giorno al lavoro o nel tempo libero.
Sono tutti e tre buoni, davvero incredibile. Sempre gusto molto leggero e il sentore sia della pesca che del limone è al punto giusto.
Naturalmente di ognuno di questi vi è versione in bottiglia e quella deteinata

Lo stesso gusto fragrante,la stessa freschezza dissetante del vero infuso, ma senza traccia di teina è SanThé deteinato, studiato per i bambini sotto i tre anni e per tutti quelli che, per motivi di salute, non possono assumere l’eccitante naturale presente nelle foglie di thè.
Ma San’Anna è un azienda attenta non solo nella salute ma è anche nelle attività sociali. In effetti proprio per questo è in corso un concorso “Vota la tua scuola del cuore”:
Sant’Anna e Gigi Buffon in campo per sostenere la Scuola
Acquistando una confezione di SanThé o SanFruit, tutti possono partecipare e far vincere ai propri istituti premi da 1.000 euro.
I premi in palio, infatti, sono pensati per migliorare la qualità di vita e studio nelle scuole e per mettere a disposizione dei comitati genitori risorse utili a realizzare i loro progetti.
Dal 28 gennaio al 31 maggio 2015, chi acquisterà SanThé o SanFruit nel formato bicchierino, potrà votare la propria scuola e i propri progetti per l’estrazione mensile dei premi in palio, da 1.000 euro ciascuno.
Lunedì 2/3 si è svolta la prima estrazione di 5 premi da € 1.000, questi sono i primi vincitori:
SCUOLA DELL’INFANZIA LA GIOSTRA – Castel d’Azzano VR
SCUOLA PRIMARIA DI RETORBIDO – Retorbido PV
SCUOLA MEDIA PARISI DE SANCTIS – Foggia
COMITATO GENITORI I.I.S. VARALLI – Milano
COMITATO GENITORI C.VILLA – Cinisello Balsamo MI.
Prossima estrazione, relativa ai partecipanti del mese di marzo, entro il 3 aprile.
Gli istituti vincitori potranno chiedere materiale scolastico del valore del premio vinto a seconda delle loro reali necessità; sia il fatto che per la prima volta un concorso premia anche i Comitati Genitori, realtà emergente nel mondo della scuola dove le risorse continuano a scarseggiare e i genitori si impegnano in prima persona per raccogliere fondi e sopperire alle carenze del Pubblico.
Per leggere tutte le attività del concorso potete andare a questo link: http://www.santanna.it/santanna/promozioni/
Invece vi lascio il sito e la pagina facebook dell’azienda Sant’Anna
https://www.facebook.com/santannasanthe
Ottimi prodotti che uso anche io 🙂 e desritti come al solito in maniera strepitosa!!! ciao
Su quest’azienda non si può dir nulla fa degli ottimi prodotti, ottima anche la tua recensione
Buonissima sul serio, non l’avevo mai assaggiata! Poi ha pochissimo sodio e un residuo fisso basso, cosa volere di più!
In famiglia abbiamo avuto un problema di allergia a coloranti e conservanti e questa era l’unica marca che potevamo acquistare senza alcun pericolo! Davvero ottima per le nostre esigenze!
Sant’Anna è un’azienda che da come descrivi è eccellente. Mi piace la bottiglia Bio, che di plastica ce n’è fin troppa al mondo!
Sant’Anna è l’acqua che da sempre beviamo a casa mia…. ma i succhi e i the mi erano sfuggiti, li proverò!!!
ottimi i succhi di frutta, sono davvero gustosi e genuini!!!
è un’acqua di cui mi fido a tal punto da usarla per la mia bimba
noi a casa beviamo tantissimo i prodotti sant’anna… sono una vera garanzia… l’estate soprattutto adoro i suoi gustosi thè!
Mi piacciono molto i prodotti Sant’Anna, sono i miei preferiti soprattutto il thè.
Ora che comincia la stagione calda i thè Sant’Anna di certo non mancheranno in casa da noi 😉 trovo i prodotti Sant’Anna buonissimi.
Il mio preferito! Lo adoro il santhè!
io uso l’acqua..per i bimbi e’ ottima
Un thè dolce e perfetto per un break al pomeriggio, io preferisco il gusto pesca ma anche limone è buonissimo
L’acqua Sant’Anna è decisamente tra le mie preferite e mi è stata molto utile ai tempi delle mie pappe di mio figlio.
Oggi che è u monello più cresciuto, beve Sanfruit 🙂
Sant’Anna ee’ un azienda di qualita’ che tiene molto alla salute della propria clientela ed e’ molto attiva il promozioni sociali.
Ottimi prodotti, il thè al limone è tra i più buoni.
Adoro questi prodotti sono tutti di qualità e con l’estate non devono mancare
amo i prodotti sant’anna sono tutti semplicemente deliziosi, senza i succhi di frutta poi… insomma non ci potrei mai stare.
La linea Sant’Anna è davvero ottima e io ho scoperto da poco anche i succhi di frutta che sono davvero buoni ! I miei cuginetti ne vanno matti!
io adoro i succhi sant’anna, ormai mio figlio uole solo quelli, perchè hanno un sapore davvero squisito!
Ma sai ce non o ancora provato i briks??? amoooo
ottimi i prodotti Santanna… io li compro da sempre, praticamente in famiglia beviamo acqua santanna e i bambini si deliziano con i the…. sono davvero buoni… grazie
L’acqua Sant’Anna non manca mai nella mia tavola, ma non ho ancora provato i SanFruit. Devo cercarli nel mio supermercato di fiducia
nella mia casa entra solo acqua Sant’Anna e mia figlia beve i Sanfruit ed i Santhè ed io sono molto serene perchè mi fido di quest’azienda.
Ciao anche io uso in famiglia acqua Sant’Anna la trovo leggera e piace a tutti, quando la trovo in offerta ne faccio scorta. Quest’estate ho avuto modo di provare il thè verde e mi è molto piaciuto.
Ormai da tempo mi disseto soprattutto l’estate con questi prodotti, mi piace molto il thè alla pesca.
Sia l’acqua che gli altri prodotti sant’anna, come san fruit e santhé sono i nostri preferiti e penso siano i migliori sul mercato.
I prodotti della linea Sant’Anna sono davvero ottimi, ho avuto modo anche io di testarli e poi non contengono glutine, quindi sicurissimi per chi come me ha un bimbo celiaco. Bellissima anche l’iniziativa di coinvolgere le scuole e come premio fornire materiale didattico. Dovrebbero farlo più aziende
Io bevo sempre Acqua Sant’Anna perchè ha un gusto leggero e d’estate non mi faccio mancare mai SanThè! 🙂
Partendo da un’eccezionale acqua non è difficile produrre ottime bevande, da provare già con le prime giornate di sole.
Manca acqua gassata da tempo siete vergognosi
Solo la vostra marca
Oltre ad essere cara non avete più co2 .una vergogna per un colosso di acque minerali nei distributori della fabbrica manca l acqua gassata da 0.5 litri da settimane